Città: Terni
Descrizione: A Terni si svolgerà la manifestazione simbolo della giornata con la presenza del Segretario Generale della CGIL Susanna Camusso. Terni sta attraversando un periodo molto difficile dal punto di vista industriale ed economico ed è per questo che la giornata assumerà qui una valenza nazionale. La segreteria regionale della CGIL dell’Umbria nell’ambito della gestione a livello territoriale dello sciopero generale indetto dalla CGIL nazionale ha dichiarato 8 ore di sciopero per mercoledì 14 novembre dopo aver cercato anche in Umbria senza risultato di realizzare una iniziativa di mobilitazione unitaria.
Città: Pescara
Descrizione:   Manifestazione regionale con la partecipazione di Carla Cantone Segretario Generale dello SPI CGIL.
Città: Matera
Descrizione: Manifestazione in Piazza Vittorio Veneto alle ore 11.
Città: Potenza
Descrizione: La manifestazione si svolgerà in Piazza Mario Pagano dalle ore 10 in poi.
Città: Cosenza
Descrizione: iniziativa pubblica presso l’Auditorium del Liceo Classico di Cosenza alla presenza Segretario Confederale della CGIL Vincenzo Scudiere e di Michele Gravano Segretario Generale CGIL Calabria.
Città: Catanzaro
Descrizione: Iniziativa pubblica presso l’Università Magna Grecia.
Città: Crotone
Descrizione: Presidi e volantinaggio nelle zone strategiche della città e della provincia (Ospedale; mercato; piazze; stazione pullmans ecc.)
Città: Vibo Valentia
Descrizione: Iniziativa pubblica presso la Provincia di Vibo alla presenza di Federico Bozzanca della FP CGIL Nazionale.
Città: Castrovillari
Descrizione: Iniziativa pubblica a Mormanno alle ore 16.
Città: Reggio Calabria
Descrizione: Presidi e volantinaggio nella città e nella provincia.
Città: Gioia Tauro
Descrizione: Iniziativa pubblica presso l’Area Porto alla presenza di Franco Nasso Segretario Generale FILT Nazionale.
Città: Napoli
Descrizione: Ore 9.30 iniziativa in Piazza Gesù Nuovo 'Una piazza per l'Europa del lavoro' interviene Elena Lattuada Segretario Confederale della CGIL. Inoltre interverranno Laurent Pagnier della CGT Ile de France e Ana Pires della CGTPIN Portogallo.
Città: Pomigliano
Descrizione: Manifestazione e comizio conclusivo del Segretario Generale FIOM CGIL Maurizio Landini
Città: Avellino
Descrizione: Assemblea pubblica presso il centro sociale.
Città: Benevento
Descrizione: Due giorni di presidio e volantinaggio nelle piazze della città e il 14 novembre manifestazione pubblica nel salone della Provinciale.
Città: Caserta
Descrizione: Piazze della crisi in provincia di Caserta. Iniziativa in piazza Ruggiero.
Città: Salerno
Descrizione: Manifestazione in piazza Amendola e Assemblea pubblica presso il Salone dei Marmi in Comune.
Città: Bologna
Descrizione: Partenza del corteo alle ore 9 da Piazza dei Martiri e comizio alle ore 10 in Piazza Malpighi dove interverrà il Segretario Confederale della CGIL Danilo Barbi. E' prevista inoltre la partecipazione di Joan Sifre Martinez di Comisiones Obreras Valencia.
Città: Cesena
Descrizione: ore 9 concentramento in Piazza Almerici intervento di Cesare Melloni Segretario Regionale CGIL Emilia Romagna.
Città: Ferrara
Descrizione: Manifestazione in Piazza Municipale alle ore 9.30 intervento del Segretario Generale della FILCAMS CGIL Franco Martini. Inoltre interverrà Sandro Witt della DGB Germania.
Città: Forlì
Descrizione: ore 9. 30 presidio di fronte alla Prefettura di ForlìCesena ore 11 interviene Antonio Mattioli Segretario Regionale CGIL Emilia Romagna.
Città: Modena
Descrizione: ore 8.30 concentramento in Largo Sant’Agostino ore 10.15 intervento Donato Pivanti Segretario Generale CGIL Modena.
Città: Parma
Descrizione: Concentramento alle ore 9 davanti alla Prefettura la manifestazione si concluderà davanti all’EFSA in Viale Piacenza. Presidi in Comune e Provincia.
Città: Piacenza
Descrizione: dalle ore 15.30 in Piazza Cavalli con intervento Paolo Lanna Segretario Generale CdLT Piacenza.
Città: Ravenna
Descrizione: Assemblea pubblica alle ore 9.30 presso il Cinema City in via S. Bini le conclusioni saranno affidate al Segretario Regionale CGIL Emilia Romagna Pietro Bellucci. Inoltre sarà presente Uwe Zabel del sindacato metalmeccanico IGMetall.
Città: Imola
Descrizione: Manifestazione in Piazza Gramsci dalle ore 9.30 alle 11 interviene Daniela Bortolotti Segretario Regionale CGIL Emilia Romagna.
Città: Rimini
Descrizione: Manifestazione in Piazza Tre Martiri dalle ore 9 alle 13. Interverrà Anna Salfi Segretario Regionale CGIL Emilia Romagna.
Città: Reggio Emilia
Descrizione: Manifestazione provinciale con inizio in Viale Montegrappa alle ore 9 e conclusioni alle ore 10 in Piazza Prampolini. Il comizio conclusivo verrà affidato a Vincenzo Colla Segretario Generale CGIL Emilia Romagna.
Città: Trieste
Descrizione: assieme al CSI Slovenia un'iniziativa con il sindacato sloveno e quello ungherese sulla crisi nei diversi Paesi. Il 14 novembre manifestazione regionale nella mattinata a Trieste.
Città: Roma
Descrizione: Manifestazione provinciale con concentramento e corteo alle ore 9.30 da Piazza Bocca della Verità a Piazza Farnese dove interverrà Rossana Dettori Segretario Generale della FP CGIL.
Città: Genova
Descrizione: Concentramenti alle ore 9.00 alla Coop San Benigno e in Piazza della Vittoria. I due cortei percorreranno le vie della città e si concluderanno in Piazza De Ferrari dove alle 10.30 è previsto il comizio conclusivo con l'intervento del Segretario Confederale della CGIL, Serena Sorrentino.
Città: Savona
Descrizione: 4 ore di sciopero. Ore 9.00 Concentramento in piazza Sisto IV. Dopo il comizio partirà il corteo che attraverserà le vie del centro. Interverrà il Segretario Generale della SLC CGIL Massimo Cestaro.
Città: Imperia
Descrizione: Concentramento alle ore 9.00 in piazza Calvi e corteo sino piazza Della Vittoria davanti al Comune.
Città: La Spezia
Descrizione: Presidio in piazza Del Bastione e comizio del Segretario Generale CGIL provinciale.
Città: Milano
Descrizione: Manifestazione con partenza alle ore 9.00 da Porta Venezia e arrivo in Piazza Duomo.
Città: Bergamo
Descrizione: Concentramento in Piazza Vittorio Veneto alle ore 9.00. Il corteo partirà alle ore 9.30 e si concluderà verso le ore 11.00 in piazza Pontida con l'intervento di Luigi Bresciani Segretario Generale della CGIL di Bergamo.
Città: Brescia
Descrizione: La manifestazione partirà alle ore 9.00 da piazza Repubblica e arriverà davanti all'Iveco.
Città: Como
Descrizione: Presidio davanti alla Prefettura in Via Volta alle ore 15.30.
Città: Cremona
Descrizione: 3 presìdi con volantinaggio dalle 9.30 alle 11.30 a Cremona Crema Casalmaggiore.
Città: Lecco
Descrizione: Sciopero ultime 4 ore del turno – prime 4 ore della giornata. Diverse modalità verranno comunicate dalle Categorie e decise dalle Rsu aziendali. Presidio a partire dalle ore 10.00 in Piazza Garibaldi dove si alterneranno gli interventi di lavoratori lavoratrici pensionati e il segretario generale CGIL Lecco Wolfango Pirelli.
Città: Lodi
Descrizione: Presidio in Piazza Duomo dalle ore 10.30.
Città: Mantova
Descrizione: La manifestazione partirà da Largo Pradella alle ore 9.00 e giungerà a Piazza Mantegna dove interverrà Fulvia Colombini.
Città: Monza
Descrizione: A Monza è previsto un presidio con musica dal vivo bandiere e gazebo tra le ore 8.30 e le 12.30 presso l’ingresso della Roche di fronte al palazzetto dello Sport (viale G.B. Stucchi 110). Il 9 novembre conferenza stampa.
Città: Pavia
Descrizione: Al mattino Presidio in Piazza Italia.
Città: Sondrio
Descrizione: presidio davanti alla prefettura dalle 16 alle 17.30
Città: Ticino Olona
Descrizione: Presidio in Piazza Monumento a Legnano. Interviene Maurizio Stampini Segretario Generale CGIL Ticino Olona.
Città: Valle Camonica
Descrizione: Serbino sciopero di 4 ore a fine turno. Dalle ore 10 alle 12 presidio a Costa Volpino (zona PorticiMunicipio).
Città: Varese
Descrizione: Sciopero di 4 ore. Dalle ore 9.30 alle 12 presidio in Piazza del Garibaldino. Interviene Nino Baseotto Segretario Generale CGIL Lombardia
Città: Ancona
Descrizione: La manifestazione provinciale prenderà il via alle ore 9 da Piazza della Repubblica per giungere intorno alle ore 10.30 in Piazza Roma dove interverrà il Segretario Generale della FILLEA CGIL Walter Schiavella e Begona Del Castillo Perez della CCOO Spagna.
Città: Pesaro
Descrizione: Manifestazione provinciale alle ore 9 in Piazza del Popolo.
Città: Macerata
Descrizione: Manifestazione provinciale. Alle ore 14.30 presidio in Piazza Salvo D’Acquisto zona industriale Piediripa di Macerata.
Città: Fermo
Descrizione: manifestazione provinciale alle ore 14.30 alla zona industriale Piane di Monte Giorgio (zona Cerquabella).
Città: Ascoli Piceno
Descrizione: Presidio in Piazza Simonetti alle ore 17.
Città: Campobasso
Descrizione: Presidio in Piazza Prefettura in Campobasso dalle ore 9.30 alle ore 13.00 con predisposizione di un gazebo e informazione e volantinaggio acura di tutte le categorie.
Città: Torino
Descrizione: Il corteo partirà alle ore 9.30 da Piazza Vittorio e giungerà in Piazza Castello (lato Prefettura).
Città: Biella
Descrizione: Alle ore 10.00 in Largo Cusano presidio e intervento del Segretario Generale CGIL Piemonte.
Città: Asti
Descrizione: Manifestazione provinciale con corteo dalle ore 10.00 a Villanova d'Asti.
Città: Cuneo
Descrizione: Concentramento alle ore 10.30 in Largo Audifreddi.
Città: Vercelli
Descrizione: Gazebo a Vercelli dalle ore 17 alle ore 20 in piazza Cavour. Gazebo anche a  Borgosesia e Trino
Città: Novara
Descrizione: presidio dalle ore 14 alle ore 16.30 in piazza Matteotti davanti alla Prefettura.
Città: Verbania
Descrizione: presidio in piazza Ranzoni dalle ore 15.30 alle ore 17.30 a seguire incontro con il Prefetto
Città: Bari
Descrizione: Dal 10 al 14 novembre distribuzione di volantini nei luoghi di lavoro e nelle piazze centrali dei Comuni della provincia di Bari. Per la giornata di mobilitazione del 14 è previsto in Piazza Prefettura un concentramento/presidio a partire dalle ore 9. Verranno allestiti 12 gazebo delle categorie per diffondere materiale informativo sulle rispettive vertenze locali e le motivazioni dello sciopero. Alle ore 9.30 ci sarà un'assemblea pubblica presso la Sala Consiliare del Comune di Bari a cui parteciperà Giovanni Forte Segretario Generale CGIL Puglia e la richiesta di incontro con il Prefetto.
Città: Andria
Descrizione: Alle ore 10 concentramento e partenza dalla Camera del Lavoro di Andria in Piazza Giuseppe Di Vittorio corteo con passaggio da Piazza Municipio e comizio finale in Via Crispi alle ore 12 con l'intervento conclusivo del Segretario Confederale della CGIL Fabrizio Solari. Inoltre sono in programma assemblee in tutte le Camere del Lavoro.
Città: Brindisi
Descrizione: dalle ore 9 alle 13 sit-in in Piazza della Vittoria. Previa la disponibilità di S.E. il Prefetto a ricevere la delegazione sindacale, i partecipanti si sposteranno, in corteo in piazza S. Teresa, a partire dalle ore 12. Il corteo percorrerà: via Santi; via del Balzo; via Duomo; via Giovanni Tarantini; Piazza Santa Teresa.
Città: Foggia
Descrizione: dalle ore 9 alle ore 13 presidio di lavoratori sotto la sede della Prefettura. Sarà allestito un gazebo presso l’isola pedonale di Corso Vittorio Emanuele con volantinaggio del documento della CES e interventi di lavoratori di aziende in crisi e dei dirigenti di Categoria e Camera del Lavoro.
Città: Lecce
Descrizione: Presidio presso la Prefettura alle ore 9.30. In programma assemblee nelle Camere del Lavoro.
Città: Taranto
Descrizione: dalle ore 9.30 alle ore 12 manifestazione/presidio che si svolgerà in Piazza Immacolata con interventi dal palco di lavoratori e delegati delle aziende in crisi e comizio finale. Inoltre saranno allestiti degli stands per la distribuzione di materiale informativo e raccolta curricula di giovani precari e disoccupati. Programmate assemblee nelle Camere del Lavoro.
Città: Cagliari
Descrizione: Presidio e manifestazione davanti alla Sede della Rappresentanza del Governo in via Sassari Piazza del Carmine dalle ore 9.30 alle 14.
Città: Siracusa
Descrizione: Manifestazione regionale 'Il Rilancio si crea attraverso il Lavoro. Per il Lavoro e la Solidarietà No alle Disuguaglianze Sociali'. Appuntamento alle ore 8 presso il piazzale del Petrolchimico di Priolo. Partecipa il Segretario Confederale della CGIL Vera Lamonica.
Città: Messina
Descrizione: Sabato 10 novembre manifestazione CGIL CISL e UIL “Affrontare l’emergenza. Uscire dalla crisi” per la grave situazione di crisi del Comune a rischio dissesto. Lunedì 12 novembre iniziativa  “Verso un nuovo Piano del Lavoro. Riparare il presente ricostruire il Futuro” palazzo Zanca ore 9.30 con Susanna Camusso.
Città: Agrigento
Descrizione: Sit in davanti alla Prefettura previste 700 persone.
Città: Catania
Descrizione: presidio davanti alla Prefettura.
Città: Enna
Descrizione: Sitin davanti alla Prefettura.
Città: Palermo
Descrizione: Presidio con gazebo in Piazza Verdi dalle ore 9.30 alle 13.30. Verranno illustrate le ragioni della protesta.
Città: Ragusa
Descrizione: iniziativa in piazza Cappucini.
Città: Firenze
Descrizione: Sciopero intera giornata. Alle ore 9.30 concentramento in Piazza Indipendenza corteo e comizio conclusivo in piazza SS.Annunziata. Intervengono: Fausto Durante responsabile Segretariato Europa CGIL nazionale Mauro Fuso segretario generale CGIL Firenze
Città: Pistoia
Descrizione: Corteo per le vie cittadine con conclusione in una piazza storica della città. Parleranno un delegato dell'Ansaldo Breda un giovane studente una delegata del pubblico impiego e concluderà Dalida Angelini segretaria della CGIL Toscana. Al corteo parteciperanno anche i giovani delle scuole. Oltre ai vari striscioni delle Categorie della Camera del Lavoro di Pistoia
Città: Trento
Descrizione: Intervento del Segretario Confederale della CGIL Nicola Nicolosi.
Città: Bolzano
Descrizione: Manifestazione in Piazza Matteotti a partire dalle ore 9.30 alle 13.
Città: Venezia
Descrizione: Mestre – Manifestazione in Piazza Ferretto il corteo partirà alle ore 8.30 da Rampa Cavalcavia.
Città: Porto Marghera
Descrizione: Intervento del Segretario Generale della FILCTEM CGIL Emilio Miceli.
Città: Belluno
Descrizione: Manifestazione in Piazza Duomo dalle ore 15.
Città: Treviso
Descrizione: Manifestazione in Piazza Dei Signori con concentramento alla Stazione FF.SS alle ore 8.30 e partenza del corteo alle ore 9.
Città: Padova
Descrizione: Partenza del corteo da Piazzale Stazione alle ore 9.30 e arrivo in Piazza Garibaldi.
Città: Vicenza
Descrizione: Alle ore 8.45 concentramento in Viale Roma. Il corteo percorrerà Corso palladio e giungerà in Piazza delle Poste.
Città: Verona
Descrizione: Concentramento alle ore 9 e manifestazione in Piazza Isolo.
Città: Rovigo
Descrizione: Manifestazione in Piazza Vittorio Emanuele dalle ore 9.30.